Informazioni sul Corso
PERIODO
Ogni Giovedì - Dal 13 GENNAIO al 3 MARZO 2020 - dalle 13:30 alle 17:30
8 lezioni di 4 ore ciascuna per un totale di 32 ore
SEDE
Il corso si terrà nel Laboratorio di Archeologia CAMNES, presso l’istituto Lorenzo de’ Medici, via del Melarancio n. 6/r, Firenze (centro storico, a 3 min. dalla Stazione ferroviaria SMN).
DESCRIZIONE
Il Corso di Restauro Archeologico dei Metalli CAMNES offre la rara possibilità di operare sugli oggetti originali (oggetti e frammenti metallici) venuti alla luce nel corso delle campagne di scavo nella necropoli etrusca di età ellenistica 'Il Pratino' a Tuscania (VT) e altri siti archeologici di rilievo.
DOCENTI
Il corso è tenuto dalla restauratrice professionista Nadia Barbi
PREREQUISITI
Per accedere al corso è richiesto il possesso della Certificazione verde COVID-19EU (Super Green Pass o Green Pass Rafforzato). Il Green Pass sarà verificato al momento dell'accesso al laboratorio.
È inoltre obblogatorio l'utilizzo costante di una mascherina FFP2 (a carico dei partecipanti).
Non ci sono prerequisiti accademici o tecnici, non è necessaria nessuna esperienza pregressa. Se si possiede già una certa esperienza sarà possibile concordare con il docente operazione più complesse. Il corso è aperto a tutti.
Programma degli Incontri
Argomenti delle lezioni teoriche:
Argomenti delle lezioni pratiche:
I partecipanti, durante le lezioni pratiche di laboratorio, saranno seguiti nella loro opera diretta su manufatti metallici di provenienza archeologica, potranno così intervenire direttamente su reperti in ferro e in bronzo, risalenti principalmente al periodo ellenistico e affrontare le seguenti fasi d’intervento:
Dove è ubicato il Laboratorio di Archeologia