Il Comitato Scientifico CAMNES

Lista dei membri in ordine alfabetico
Prof. Giorgio Buccellati
Prof. Giorgio Buccellati
È Professore Emerito di Vicino Oriente Antico e Storia all'Università della California di Los Angeles (UCLA) presso il Dipartimento di Lingue e Culture Vicino Orientali e il Dipartimento di Storia (NELC). È attualmente il direttore del progetto di scavo di Urkesh-Tell Mozan in Siria. Le sue attuali aree di ricerca sono collegate al lavoro in campo archeologico nella regione del Khabur; Analisi computerizzate dei materiali della Mesopotamia; Analisi linguistiche di accadico e eblaita; Analisi stratigrafiche; Condizioni ambientali dello sviluppo storico. È anche direttore del Laboratorio Mesopotamico del Cotsen Institut of Archaeology, e al IIMAS e IIMAS-Italia. Ha pubblicato innumerevoli articoli e monografie inerenti gli Amorei del III periodo Ur, Le città e le Nazioni dell'antica Siria, report sugli scavi di Terqa, la grammatica strutturale di Babilonia e i report sugli scavi di Mozan.
Prof. Aaron A. Burke
Prof. Aaron A. Burke
Aaron A. Burke è professore di Archeologia del Vicino Oriente presso il Dipartimento di Lingue e Culture del Vicino Oriente (NELC) e membro dell'Istituto di Archeologia Cotsen all'Università della California, Los Angeles (UCLA), dove funge anche da redattore capo del Cotsen Press. Dal 2011 al 2014, come direttore del progetto Heritage Heritage Jaffa, ha condotto scavi della fortezza egizia di New Kingdom a Jaffa, in Israele. I suoi interessi di ricerca includono la guerra e la società, le culture amorite, l'imperialismo del nuovo Regno egiziano, il cambiamento ambientale e l'archeologia dell'antica Israele. Nel 2017 ha inaugurato Turning Points, un programma di ricerca multidisciplinare volto ad esplorare la transizione tra l'Età del Bronzo Tardo e la prima Età del Ferro (circa 1200-1000 a.C.) nel Levante meridionale.
Prof. Giovannangelo Camporeale †
Prof. Giovannangelo Camporeale †
È stato Professore Emerito della cattedra di Etruscologia e Antichità italiche, Università di Firenze, socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei e presidente dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici. È autore di numerose pubblicazioni innovative, tra cui La tomba del Duce (Firenze 1967), I commerci di Vetulonia in età orientalizzante (Firenze 1969), La Collezione Alla Querce. Materiali Archeologici Orvietani (Firenze 1970), Buccheri a cilindretto di fabbrica orvietana (Firenze 1972), e La caccia in Etruria (Roma 1984). Nel corso degli ultimi tre decenni, il professor Camporeale ha diretto gli scavi archeologici a Massa Marittima, un insediamento minerario etrusco del settimo e sesto secolo a.C., nel cuore delle colline metallifere, ora coordinato da CAMNES. I risultati delle sue campagne sono stati pubblicati in riviste scientifiche, conferenze, documenti e monografie: L'Etruria mineraria (Firenze-Milano 1985), L'abitato etrusco dell'Accesa (Roma 1997), e Il Parco Archeologico dell'Accesa a Massa Marittima (Follonica 2000). I suoi libri più recenti includono Gli Etruschi. Storia e civiltà (Torino 2000/2004) e Gli Etruschi fuori d'Etruria (Verona 2001), che sono stati tradotti in tedesco e inglese, rispettivamente, l'ultimo come Gli Etruschi Outside Etruria (Los Angeles 2004). È membro di varie accademie italiane e straniere, comitati espositivi e comitati di redazione.
Prof. Giovanni Alberto Cecconi
Prof. Giovanni Alberto Cecconi
È Professore ordinario all'Università di Firenze, presso il Dipartimento DILEF, dove insegna Storia romana ed Epigrafia latina. Ha lavorato sulla storia imperiale e tardo antica, con particolare attenzione alla storia amministrativa, religione, ideologia e questioni di potere. Ha pubblicato in italiano e altre lingue oltre cento contributi in forma di monografie, saggi, articoli, recensioni oltre ad articoli di ambito educativo e informativo. Ha insegnato come Directeur d'Etudes presso l'Ecole des Hautes Etudes Pratique, sezione V, Parigi (2002), a Paris VIII St Denis (2016), ed è stato visiting professor in varie università negli USA (2011). Fa parte del collegio di dottorato di studi storici delle Università di Firenze e Siena e dirige gruppi di ricerca nell'ambito del progetto internazionale di epigrafia EAGLE-EDR.
Prof. Massimo Cultraro
Prof. Massimo Cultraro
Archeologo e Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, Catania (IBAM). Professore a contratto di Preistoria egea presso l'Università di Palermo (Italia), è stato Visiting Professor presso la Brown University, Rhode Island (USA) ed è membro dell'Institute of America e membro della Società Archeologica di Atene. Il suo principale campo di ricerca è l'archeologia della Creta minoica, dove ha lavorato nei siti sontuosi di Haghia Triada e Festo; Dal 1992 svolge attività di ricerca nell'insediamento dell'età del Bronzo a Poliochni, nell'isola di Lemno (Grecia). L'obiettivo principale della sua ricerca è l'Archeologia della Religione e Archeologia del potere nell'Egeo dell'Età del bronzo, e negli ultimi dieci anni è stato attivo nella ricerca e lavoro sul campo inerente alla preistoria della Sicilia (Italia). Dal 2007 ha lavorato come direttore scientifico del Museo Virtuale dell'Iraq, un progetto multimediale internazionale promosso dal CNR e dal Ministero italiano per gli Affari Esteri (www.virtualmuseumiraq.cnr.it). La sua principale attività come la ricerca del CNR è nel campo dei sistemi di comunicazione multimediali del Patrimonio Culturale. I suoi oltre 80 contributi scientifici includono articoli, saggi, recensioni e due monografie sulla Grecia dell'Età del Bronzo, 'L'anello di Minosse. Archeologia della regalità nell'Egeo minoico' (Milano 2001), e I Micenei, Archeologia, storia, società dei Greci prima di Omero (Roma, 2005). Un libro sulla Troia dell'Età del Bronzo (2011) e una monografia sui rituali neolitici in Grecia (in corso di stampa).
Prof. Ian Hodder
Prof. Ian Hodder
Ian Hodder ha studiato presso l'Istituto di Archeologia dell'Università College di Londra e all'Università di Cambridge dove ha conseguito il dottorato nel 1975. Dopo un breve periodo di insegnamento a Leeds, è tornato a Cambridge dove ha insegnato fino al 1999. Durante quel periodo è diventato professore ordinario di archeologia ed è stato eletto a Fellow della British Academy. Nel 1999 si è trasferito all'Università di Stanford come Dunlevie Family professor nel dipartimento di antropologia e direttore del Centro di archeologia di Stanford. I suoi principali progetti di scavo su larga scala sono stati ad Haddenham nell'est dell'Inghilterra e a Çatalhöyük in Turchia
Prof. Salima Ikram
Prof. Salima Ikram
È Professore Ordinario di Egittologia presso l'Università Americana del Cairo, e ha lavorato in Egitto dal 1986. Ha vissuto in Pakistan, gli Stati Uniti, Regno Unito ed Egitto. Dopo aver conseguito una laurea in Storia e una laurea in Archaeologia classica e del Vicino Oriente al Bryn Mawr College (USA), ha ricevuto la sua M. Phil. (in Museologia e archeologia egiziana) e Ph.D. (in archeologia egiziana) all'Università di Cambridge. Ha diretto l'Animal Mummy Project, co-diretto il Predynastic Gallery Project, ed è co-direttore dell'Nord Kharga Oasi Survey. Prof. Ikram ha lavorato a numerosi scavi in ​​Egitto e in Sudan, Grecia e Turchia. I suoi interessi di ricerca includono la morte, la vita quotidiana, l'archeozoologia, l'etnoarcheologia, l'arte rupestre, l'archeologia sperimentale, e la conservazione e la comunicazione del patrimonio culturale. Ha tenuto conferenze su questi ed altri temi in tutto il mondo. Prof. Ikram ha scritto diversi libri (per adulti e bambini) e articoli, con materie che vanno dalla mummificazione alle abitudini alimentari degli antichi Egizi. È anche apparsa in televisione.
Prof. Mario Liverani
Prof. Mario Liverani
Professore Emerito, già docente di Storia del Vicino Oriente Antico presso l'Università di Roma "La Sapienza", 1973-2011, è stato direttore dell'Istituto di Studi del Vicino Oriente (1976-79) del Dipartimento di Scienze dell'Antichità (1998- 2000) e il Centro Interuniversitario di Ricerca per la civiltà e l'ambiente del Sahara antico (1997-2006). Dottore honoris causa dell'Università di Copenaghen e la Universidad Autonoma de Madrid, è anche un membro onorario della società orientale americana, membro dell'Accademia delle Scienze di Torino, dell'Accademia Nazionale dei Lincei e dell'Academia Europea. Ha organizzato numerosi incontri scientifici internazionali ed è stato membro di diverse missioni archeologiche: Ebla, Siria (1964-1970), Terqa, Siria (1980-1983), Kurban Huyuk, Turchia (1981), Malatya, Turchia (1982-1995, 2008-09), Tell Mozan, Siria (1986-1990), Baraqish, Yemen (1990), Acacus, Libia (1997-2004).
Prof. Stefania Mazzoni
Prof. Stefania Mazzoni
È Professore Ordinario di Archeologia del Vicino Oriente Antico e Archeologia Fenicio-punica presso l'Università di Firenze. È direttore del progetto congiunto di Tell Afis (Università di Pisa, Bologna e Roma-La Sapienza), membro della missione archeologica di Tell Mardikh / Ebla, ed è stata in precedenza sul campo presso altri siti siriani (Tell Frey, Tell Tuqan). È Direttore del Programma di Cooperazione tra le Università di Damasco e di Pisa, e organizza convegni e corsi internazionali. Il suo principale campo di ricerca è l'archeologia della Siria durante l'età Bronzo e del Ferro. È autrice di 110 contributi scientifici, tra i più rilevanti la monografia: SM Cecchini, S. Mazzoni (Edd.), Tell Afis (Siria). Scavi sull'acropoli 1988-1992. Gli Scavi 1998-1992 sull'Acropoli (= Ricerche di Archeologia del Vicino Oriente 1), Pisa 1998, e una serie di articoli sulla produzione ceramica e glittica dell'area siro-palestinese nel terzo millennio aC.
Prof. Alessandro Naso
Prof. Alessandro Naso
Già professore ordinario für Ur- und Frühgeschichte alla Leopold-Franzens-Universität Innsbruck, Alessandro Naso è professore ordinario di Etruscologia e Antichità Italiche all’Università di Napoli Federico II e direttore dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMA). Studioso degli Etruschi e di altre culture dell’Italia preromana, è stato borsista della Alexander von Humboldt Stiftung, consulente del Römisch-Germanisches Zentralmuseum (Mainz) e Visiting Professor all’École Normale Superieure (Paris); è Honorary Research Associate al McDonald Institute, University of Cambridge. Membro di istituti e di comitati scientifici di periodici, ha organizzato convegni di studio e diretto progetti di ricerca, di recente sulla Valle del Marecchia e sugli intagli in ambra rinvenuti nel santuario di Artemis a Efeso. Ha curato l’edizione di Etruscology (Berlin, Boston 2017). Attualmente lavora all’edizione dei reperti etruschi e italici dell’Egeo e del Mediterraneo orientale.
Prof. Vincenzo Palleschi
Prof. Vincenzo Palleschi
È Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche E Professore Ordinario di "Fisica Sperimentale della Materia". È il direttore del l'Applied and Laser Spectroscopy Laboratory, dove si sviluppano le nuove tecnologie e strumentazione per applicazioni in industria, ambiente, Scienza forense, bio-medicina, Archeologia e Beni Culturali. Egli è capo redattore del Journal of Applied e Laser Spectroscopy (JALS), membro della redazione Advisory Boards delle riviste internazionali Spectrochimica Acta B Recensioni in Chimica Analitica; ha pubblicato più di 150 articoli scientifici che hanno ricevuto più di 3300 citazioni (H-index 32) e il libro 'Laser Induced Breakdown Spectroscopy, Principio e Applicazioni', Eds. Andrzej Miziolek, Vincenzo Palleschi e Israel Schechter, Cambridge University Press (2006). Tiene i corsi di 'Archeometria' e 'Analytical Chemistry IV' presso l'Università di Pisa, 'Metodi chimico-fisici per l'analisi dei materiali "presso la Scuola Normale Superiore di Pisa,' Metodi Fisici per Restauro / Tecniche multispettrali all'Università di Torino. E' il coordinatore di diversi progetti nazionali e internazionali finanziati da agenzie governative e industria.
Prof. Chiara Longo Pecorella †
Prof. Chiara Longo Pecorella †
È stata Professore Associato 1970-2009 presso l'Università di Firenze, dove ha insegnato Storia greca, Antichità greche ed epigrafia greca. Il suo principale campo di ricerca sono gli Istituti greci (in particolare l'ostracismo) e la Legge greca (Atene e Sparta) nei periodi arcaico e classico. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati in monografie, saggi e articoli su riviste italiane e internazionali.
Prof. Annamaria Ronchitelli
Prof. Annamaria Ronchitelli
È Professore Associato presso la Facoltà di Matematica Discreta, Fisica Generale e Scienze Naturali presso l'Università di Siena.
Ha insegnato per molti anni nel campo della paleontologia umana e l'antropologia.
Ha partecipato a numerosi convegni, nazionali ed internazionali, lavorando in alcuni casi, alla loro organizzazione. Inoltre, ha organizzato diverse esposizioni museali.
È autrice di oltre ottanta libri e pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Ha partecipato a circa un centinaio di scavi, dal 1976, con direttiva responsabilità, soprattutto nel sud Italia, in siti del Paleolitico Medio e Superiore. Alcuni di loro sono noti all'estero (Grotta di Castelcivita, Grotta della Cala e Riparo del Molare - Prov di Salerno). Attualmente è responsabile della ricerca a Grotta Paglicci (Foggia), uno dei siti paleolitici più importanti del Mediterraneo in cui si tiene l'unica testimonianza conosciuta di pitture parietali paleolitiche in Italia.
Prof. Adam T. Smith
Prof. Adam T. Smith
Adam T. Smith è Goldwin Smith professor di antropologia all'Università di Cornell (USA). È anche co-fondatore del progetto ARAGATS, un programma di ricerca archeologico armeno-americano e co-direttore della Fondazione ArAGATS, un'organizzazione caritatevole incentrata sull'utilizzo di risorse per il patrimonio per rafforzare le comunità in Armenia centrale. La ricerca del prof. Smith esamina come gli oggetti del mondo materiale, quelli di tutti i giorni, i media rappresentazionali, i paesaggi naturali e costruiti, hanno formato la politica umana, la religione e la società dall'età del Bronzo al presente. L'obiettivo primario della sua ricerca è l'Età del Bronzo in Armenia e in termini più ampi, il Caucaso meridionale, dove ha lavorato dal 1992. È autore di vari libri e articoli tra cui The Political Landscape: Constellations of Authority in Early Complex Polities 2003) and The Political Machine: Assembling Sovereignty in the Bronze Age Caucasus (Princeton 2015). Già membro del Guggenheim, la ricerca del Prof. Smith è stata sostenuta da una serie di organizzazioni della National Science Foundation (USA) a National Geographic.
Prof. Jason A. Ur
Prof. Jason A. Ur
È Professore Ordinario presso il Dipartimento di Antropologia all'Università di Harvard. Il professor Ur svolge attività di ricerca inerenti ai modelli antichi di insediamento, l'utilizzo del territorio, il nomadismo, le origini dell'urbanizzazione e del paesaggio archeologico del Vicino Oriente Antico tramite indagini sul campo, tecniche di scavo, tecnologia di telerilevamento e la fotografia satellitare CORONA. Il professor Ur ha lavorato a Tell Brak, Hamoukar, la regione di Tell Beydar in Siria, così come il steppa Mughan in Iran e a Hirbemerdon Tepe in Turchia. Inoltre, è impegnato nella ricerca esplorativa dell'archeologia del paesaggio irriguo dell'impero assiro e le reti di comunicazione antiche in Mesopotamia settentrionale.

Copyright © 2010-2024 CAMNES. Tutti i diritti riservati  |  

Privacy Policy  |  

Cookie Policy