Storica dell'Arte, Esperta Tutela ed Educazione Beni Culturali

Alesia Koush è un'esperta, ricercatrice e docente di traffico illecito di beni culturali, diritti umani culturali ed educazione ai valori culturali. Professoressa associata presso l'Università di Siena, l'Università Gonzaga di Firenze, l'ITS Academy Marco Polo di Venezia e l'Istituto d'Arte e Restauro Palazzo Spinelli di Firenze, dove dirige anche il suo Laboratorio sul traffico illecito dei beni culturali. Attiva come ricercatrice presso il CAMNES Centre for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies dal 2016 e RASHID Research, Assessment and Safeguarding of the Heritage of Iraq in Danger dal 2020, Alesia collabora anche con l'Ufficio UNESCO del Comune di Firenze, la Commissione per la tutela del patrimonio culturale italiano e straniero dell'Accademia di Arti e Disegno di Firenze, l'Associazione MUS.E e Rondine Cittadella della Pace. Alesia sta attualmente completando il suo dottorato di ricerca in archeologia presso l'Università di Reading, Regno Unito, lavorando sul tema "Implicazioni sui diritti umani del traffico illecito di patrimonio archeologico: il caso di studio dell'Iraq" e concentrandosi sul traffico illecito di antichità, le sue implicazioni sui diritti umani, le strategie di deterrenza del crimine e la tecnologia liquida tracciabile forense, all'interno del caso di studio dell'Iraq. Coordina un progetto di copertura mediatica con la Brigada de Patrimonio Histórico della Polizia Nazionale Spagnola e The Journal of Cultural Heritage Crime. Pedagogista di formazione, Alesia sviluppa e conduce anche workshop e laboratori interattivi di educazione ai valori per bambini e formazione di formatori per specialisti dell'istruzione, e ha ideato un progetto educativo "Inside Out. The Journey into the Country of Values". In precedenza Alesia ha conseguito tre master in Politica e Amministrazione dell'UE (Collegio d'Europa, Belgio), Storia dell'Arte (Università di Firenze, Italia) e Diritti Umani, Migrazioni e Sviluppo (Università di Bologna, Italia). Alesia lavora per la promozione dei principi del Patto Roerich del 1935 ed è membro di ICOM, ICOMOS, Associazione Nazionale Carabinieri TPC, Centro UNESCO di Firenze Onlus e Art Crime Project. Alesia è attiva a livello internazionale tenendo lezioni, corsi di formazione e discorsi, pubblicando articoli e organizzando conferenze ed eventi sui temi della sua competenza accademica e professionale.
 
Curriculum

Copyright © 2010-2025 CAMNES. Tutti i diritti riservati  |  

Privacy Policy  |  

Cookie Policy